Modalità di Conferimento dal 2019
Vi informiamo che, a decorrere dal 1°gennaio 2019, ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 del D.Lgs. 15/12/1997 n.446, e dell’art. 3 comma 4 del D. Lgs 267/2000, nonché dell’art. 1 comma 668 della L. 147/13 e s.m.i., la gestione e l’emissione del documento dei rifiuti (TARI), relative al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, verranno effettuate dalla Scrivente Società rispettando le disposizioni del suddetto comma 668 in ordine alla misurazione del rifiuto secco non riciclabile e della frazione organica dei rifiuti biodegradabili, mediante i contenitori dotati di apposito rilevatore consegnati alle utenze domestiche e non domestiche. Il numero annuo dei conferimenti massimi inclusi in tariffa per le utenze domestiche e non domestiche dotate di contenitore con transponder.
Comune di Belfiore Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Casaleone Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Concamarise Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Erbè Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Gazzo Veronese Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Isola della Scala Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Isola Rizza Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Nogara Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Nogarole Rocca Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Oppeano Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Palù Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Roverchiara Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Salizzole Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di San Pietro di Morubio Modalità di Conferimento dal 2019
Comune di Sorga' Modalità di Conferimento dal 2019