• 800 98 37 37 segnalazioni raccolta rifiuti

ESA-Com S.p.A. ottiene il Rating di Legalità ★★++

 

ESA-Com ottiene il rating di legalità due stelle e doppio più dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Nogara. ESA-Com operatore pubblico della raccolta e gestione integrata dei rifiuti nel Bacino Verona Sud, annuncia con orgoglio di aver ottenuto il rating di legalità due stelle e doppio più, riconoscimento che attesta la piena conformità ai requisiti normativi minimi e l’adozione di misure volontarie orientate a trasparenza, etica e responsabilità aziendale.
Questo rating certifica che ESA‑Com rispetta gli standard previsti dalla legge – tra cui l’assenza di condanne per illeciti amministrativi, la regolarità fiscale e il rispetto delle normative in materia di concorrenza – e ha scelto di dotarsi anche di strumenti aggiuntivi, come codici etici, modelli organizzativi, procedure trasparenti e meccanismi di controllo interno, che ne rafforzano l’affidabilità e la reputazione nel tempo.
«Si tratta di un riconoscimento che costituisce una tappa significativa nel percorso che ESA-Com ha intrapreso per affermarsi come partner affidabile e responsabile per i Comuni soci e per i cittadini», dichiara il direttore Generale, Maurizio Barbati. «Abbiamo lavorato con rigore agli aspetti di governance, controllo interno e compliance, perché siamo convinti che la sostenibilità non sia soltanto ambientale ma anche etica e amministrativa.»
«Il rating è un meritato risultato per tutti i soggetti coinvolti, amministratori locali, tecnici, operatori sul campo e cittadini, e certifica la nostra volontà di andare oltre la semplice conformità», spiega il presidente, Mirko Corrà, che aggiunge: «In un contesto in cui la trasparenza e la responsabilità sono leve essenziali di competizione, ESA-Com vuole consolidarsi come riferimento per il territorio, rafforzando la fiducia nei nostri confronti e cogliendo le opportunità che questo rating ci apre, anche nell’accesso a bandi e finanziamenti.» Grazie a questo risultato, ESA-Com potrà beneficiare di un accesso più favorevole a gare pubbliche e finanziamenti, rafforzando al contempo la propria competitività sul mercato e creando valore aggiunto per i Comuni soci e per l’intera comunità servita.
Condividi