• 800 98 37 37 segnalazioni raccolta rifiuti

I trattamenti larvicidi vengono effettuati con cadenza di 4/6 settimane da aprile e ottobre, nelle caditoie delle aree pubbliche. Esa-Com SpA tratta oltre 115.000 caditoie, con un efficacia superiore al 90% (dato verificato da ente preposto).

Per i trattamenti viene usato un prodotto totalmente biologico e ha come principio attivo il Bacillus Thuringiensis e Bacillus Sphaericus.

Le larve degli insetti che ingeriscono le spore e i cristalli del Bacillus Thuringiensis subiscono delle lesioni a livello intestinale. Queste lesioni sono dovute all'azione dei cristalli che si trasformano in tossine.
Le tossine trovano nell'intestino della larva dei particolari recettori e questo meccanismo porta alla paralisi o alla morte della larva.

La marcatura delle caditoie trattate avviene mediante GPS e consente ad ESA-Com SpA di verificare in tempo reale il trattamento in corso.


Di seguito riepiloghiamo i cicli effettuati fino ad oggi:

2022 - Consuntivazione Caditoie lavorate

2021 - Consuntivazione Caditoie lavorate

2020 - Consuntivazione Caditoie lavorate

2019 - Consuntivazione caditoie lavorate

 

 Linee guida di prevenzione per la lotta alle zanzare

 

Per i Responsabili dei Comuni che vogliono effettuare delle verifiche su mappa consultare il seguente link:
 CLICCA QUI